Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
IC Brembate di Sopra logo IC Brembate di Sopra
Via Bruno Locatelli, 10 - 24030 Brembate di Sopra (BG)
Tel. 035 62 34 00 - Fax 035 62 34 27
E-mail bgic89500b@istruzione.it - PEC bgic89500b@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Firma Grafometrica

Firma Grafometrica

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Gentile utente,
le attività svolte presso i nostri uffici rendono spesso necessario l'utilizzo di documenti cartacei. Oggi è possibile utilizzare documenti informatici al  posto  della carta. Infatti la legge italiana consente di utilizzare documenti informatici per rappresentare "atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti" e ne riconosce la validità "a tutti gli effetti di legge" (D. Lgs. 82/2005 e successive modifiche.)

Abbiamo scelto di introdurre l'utilizzo di documenti informatici per migliorare l'efficienza nella conservazione dei documenti, come le istanze, i verbali, le dichiarazioni, i contratti ed altro, e per dare un contributo alla tutela ambientale, evitando la stampa dei documenti da archiviare.

L'utilizzo di documenti informatici in sostituzione di quelli cartacei avviene mediante una innovativa tecnologia che permette ai sottoscrittori di visualizzare e firmare su un apposito dispositivo elettronico, in modo semplice e del tutto naturale, simile all'apposizione di una firma autografa tradizionale.

La firma, costituita da dati biometrici, come la pressione esercitata, i punti della penna rilevati sul display del dispositivo di firma e la velocità, sono incorporati nel documento in una struttura, detta "vettore grafometrico", che li unisce indissolubilmente all'impronta informatica del documento sottoscritto. Questa struttura è protetta con opportuna tecnica crittografica, al fine di preservare la firma da ogni possibilità di estrazione o duplicazione. L'unica chiave crittografica in grado di estrarre le informazioni dal vettore biometrico è in esclusivo possesso di una Certification Authority accreditata all’ AgID, e potrà essere usata solo in caso di contenzioso su richiesta dell’autorità competente per attestare l'autenticità del documento e della sottoscrizione.
Questo documento, insieme alla copia del documento di riconoscimento ed eventuali altri necessari per lo svolgimento delle attività richieste, sono conservati per almeno 20 anni, come richiesto dalla normativa, e possono essere richiesti, consultati, stampati, anche su richiesta del Cliente, gratuitamente.
Infine è importante sapere che, se lo desidera, il Cliente può chiedere una copia cartacea del documento, che ha firmato grafometricamente.

Per aderire al servizio l'utente deve compilare il modulo in allegato "DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE.pdf" e inviarlo via e-mail all'istituto: bgic89500b@istruzione.it

AllegatoDimensione
PDF icon Nota informativa sulla firma grafometrica50.71 KB
PDF icon DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE22.16 KB
PDF icon Condizioni generali del contratto stipulato con Namirial SPA424.77 KB
PDF icon Manuale operativo862.95 KB
PDF icon Informativa Privacy67.89 KB
Inviato da admin.sito il Gio, 07/12/2017 - 11:52

Firma grafometrica

Pubblicità legale

Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Funzionigramma
  • Organi collegiali
  • Comitato per la Valutazione dei Docenti
  • Regolamenti di Istituto
  • Codice disciplinare e Codice di comportamento

Curricolo verticale di Istituto

Plessi

  • Scuola Primaria "Albert Sabin"
  • Scuola Secondaria di Primo Grado "Ferruccio Dell'Orto"
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Privacy
  • Cookies policy
  • Note legali
  • Visite e dati statistici
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.67 del 08/05/2019 agg.10/06/2019